I will survive
የቻናል ዝርዝሮች
I will survive
Dalla notte dei tempi, all’essere umano questa cosa che a un certo punto della vita bisogna morire non è mai andata giù. Per questo motivo, l’uomo sta cercando di usare ogni mezzo, più o meno scientifico, per vivere più a lungo possibile. In ogni puntata di “I will survive” Marco Maisano, giornalist...
የቅርብ ጊዜ ክፍሎች
9 ክፍሎች
'Fantasma - Il caso Unabomber', il mio nuovo podcast
See omnystudio.com/listener for privacy information.

Episodio 7: Che fine hanno fatto i robot?
Da Atlas, il robot prodotto dalla Boston Dynamics che fa parkour, ad Ameca, il robot umanoide più simile all’essere umano mai progettato: in questa pu...

Episodio 6: Tutti in vacanza su Marte (colonizzazione spaziale)
Se è vero che le risorse sul nostro pianeta si stanno esaurendo e i cambiamenti climatici non promettono nulla di buono per i prossimi decenni, la Nas...

Episodio 5: Lo volevo con gli occhi azzurri! (editing genetico)
Sequenze di DNA modificate per eliminare difetti fisici e malattie, la possibilità di scegliere a tavolino le caratteristiche fisiche dei nostri figli...

Episodio 4: Il cervello dentro una chiavetta USB (mind uploading)
In questa puntata di “I will survive”, Marco Maisano è alla scoperta del Sacro Graal di ogni ingegnere informatico ed esperto di intelligenza artifici...

Episodio 3: Un bunker è per sempre
Giusto pochi mesi fa erano solo lo sfizio di qualche miliardario americano eccentrico, ma la guerra in Ucraina ha portato i bunker antiatomici a esser...

Episodio 2: Toglietemi tutto ma non il mio chip
Chip sottocutanei, arti bionici, organi fatti con le stampanti 3d: in questa puntata di I “will survive”, Marco Maisano ci porta alla scoperta dell’in...

Episodio 1: Scongelatemi tra 400 anni (crioconservazione)
Migliaia di corpi congelati a -200° in capannoni tra gli Stati Uniti e la Russia. Aziende ipertecnologiche che mantengono le persone in un limbo tra l...

Trailer
Dalla notte dei tempi, all’essere umano questa cosa che a un certo punto della vita bisogna morire non è mai andata giù. Per questo motivo, l’uomo sta...