Alessandro Barbero Podcast - La Storia
የቻናል ዝርዝሮች
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i dis...
የቅርብ ጊዜ ክፍሎች
335 ክፍሎች
La CENSURA sulla Biografia di Francesco - Alessandro Barbero (Brindisi, 2025)
Alessandro Barbero è ospite del Medieval Fest di Brindisi dove ha presentato il suo libro su San Francesco al Teatro Impero, davanti a un pubblico num...

IMMIGRAZIONE Romana: uno SPECCHIO per il PRESENTE? - Alessandro Barbero (Biella, 2015)
Alessandro Barbero parla di immigrazione romana e la sua comparazione con i giorni nostri in una lectio inserita nel terzo ciclo di conferenze Dialogh...

Il DRAMMA di FRANCESCO - Alessandro Barbero (Bari, 2025)
Al Teatro Petruzzelli di Bari lo storico Alessandro Barbero propone un racconto nuovo e sorprendente della vita di Francesco d’Assisi, in occasione de...

La FONDAMENTALE differenza tra NAZISMO e COMUNISMO - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero espone una sintetica ma efficace lezione di Storia sulla fondamentale differenza tra le ideologie del Nazismo e del Comunismo.

Quando VERCELLI era più GRANDE di TORINO - Alessandro Barbero (Vercelli, 2025)
Il Professor Alessandro Barbero ha tenuto una conferenza nella prestigiosa cornice della basilica di Sant’Andrea per parlare di Vercelli e Torino nei...

Si vis PACEM, para BELLUM? - Barbero & Travaglio (Circo Massimo, 2025)
Alessandro Barbero è ospite della Festa del Fatto Quotidiano 2025 e dialoga con il direttore Marco Travaglio su Guerre e Paci del nostro tempo.
...

La Forma della TERRA - Alessandro Barbero (Trivero, 2019)
Alessandro Barbero è ospite del Festival dell'Eresia per parlare di una fake news che ci accompagna da secoli: il mito della Terra piatta nel Medioevo...

DONNE INVISIBILI (?) - Alessandro Barbero (Sarzana, 2025)
Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana 2025, con una lectio su “Invisibili? Le donne nel Medioevo”. Attraverso un’analisi puntuale e c...

L'ITALIA ripudia la GUERRA - Alessandro Barbero (Torino, 2025)
Alessandro Barbero è ospite del festival Primavera di bellezza per un Q&A sui temi della Guerra, Resistenza e dell’Antifascismo.
"Primav...

La sparizione del "PROGRESSO" - Alessandro Barbero (Delta del Po, 2025)
Alessandro Barbero è protagonista a Ravenna per un evento speciale dedicato al Parco del Delta del Po Emilia-Romagna e ai collegamenti tra società, na...

Gregorio VII e la lotta per le investiture - Alessandro Barbero (Torino, 2018)
Alessandro Barbero presenta il libro su Gregorio VII, papa famoso per la sua integerrima lotta alle investiture.
Considerato uno dei pap...

La SINDONE è stata creata nel Medioevo? - Alessandro Barbero
Un recente studio, pubblicato sulla rivista Archaeometry, ha utilizzato la modellazione 3D per simulare come l'immagine sulla Sindone potrebbe essersi...

SIAMO in GUERRA - Alessandro Barbero (Veleia, 2025)
Alessandro Barbero – che proprio a Veleia nel 2023 aveva girato la prima puntata del programma di La7 “in viaggio con Barbero” – torna con una confere...

L'ONU: una GRANDE ILLUSIONE - Alessandro Barbero (Firenze, 2025)
Un dialogo tra lo storico Alessandro Barbero e l’eurodeputato Dario Nardella a Firenze per inaugurare la prima sessione di Akadémeia – European School...

Quello che NESSUNO dice su FRANCESCO - Alessandro Barbero (Bologna, 2025)
Alessandro Barbero è ospite del Festival Internazionale della Storia dove racconta un’interpretazione originale sulla figura di San Francesco, esplora...

La VOGLIA dei 🍆 - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero legge e commenta uno dei fabliaux più famosi della raccolta da lui curata e dal nome esplicito "La Voglia dei Ca--i".
...

Come FINISCONO le Guerre? - Alessandro Barbero (Australia, 2025)
Alessandro Barbero risponde ad alcune domande mentre è ospite speciale della Società Dante Alighieri di Sydney dal vivo in Australia, in collaborazion...

🦉 Gli UCCELLI MEDIEVALI - Alessandro Barbero (Ravenna, 2025) | Esclusiva
Alessandro Barbero, uno degli storici italiani più amati e seguiti in Italia, è protagonista a Ravenna per un evento speciale dedicato al Parco del De...

La vera storia di Joseph Knight - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero racconta la storia di Joseph Knight, schiavo acquistato in Giamaica da Sir John Wedderburn e portato in Scozia.
Quand...

L'Anonimo Romano e Cola di Rienzo - Alessandro Barbero (Roma, 2025)
Sul palco nella splendida cornice del Centro Congressi e Rappresentanza dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata a Villa Mondragone Alessandro...

ANDIAMO a 🔥 la CASA! - Alessandro Barbero (Udine, 2025)
Alessandro Barbero è stato a Udine giovedì 29 maggio per parlare delle rivolte popolari nel lungo periodo, intervistato da Francesca Medioli e Andrea...

La grande URSS del 1989 - Alessandro Barbero (Salone del Libro, 2025)
Alessandro Barbero esprime il suo pensiero sul governo Gorbačëv e l'URSS alla fine degli anni '80 mentre racconta la stesura del suo romanzo dal titol...

Nel MEDIOEVO ci si dichiarava in LATINO? - Alessandro Barbero (Vercelli, 2025)
Alessandro Barbero è ospite dell'Archivio di Stato di Vercelli e dell'Università del Piemonte Orientale per una lectio sull'Amore Medievale e l'uso de...

QUANDO c'era LVI - Alessandro Barbero (Torino, 2025)
Alessandro Barbero è ospite del festival Primavera di bellezza per un evento dal titolo “Quando c’era lui” con un Q&A con il professore sui temi della...

Garibaldi, Cavour e la nascita dell'Italia Unita - Alessandro Barbero (Perth, 2025)
Alessandro Barbero è ospite di Perth in Australia per una conferenza presso l'Università dell'Australia Occidentale organizzata dal Consolato d'Italia...

ISRAELE e IDENTITÀ: la Guerra delle Parole - Alessandro Barbero e Anna Foa (SdL, 2025)
Oriente e Occidente, civiltà e barbarie, democrazia e autocrazia… Accanto ai conflitti economici e militari esiste una guerra delle parole. Alessandro...

Non ci sarà MAI PIÙ una guerra in EUROPA - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero è ospite de "La Consolata in dialogo con Torino" per discutere delle due guerre mondiali e del loro insegnamento storico e umano. <...

La RESISTENZA Palestinese - Alessandro Barbero (Torino, 2025)
Alessandro Barbero è ospite del festival Primavera di bellezza per un evento dal titolo “Quando c’era lui” con un Q&A con il professore sui temi della...

La Conquista Romana del Nord Italia - Alessandro Barbero (Saint Vincent, 2025)
In occasione della rassegna “BiblioRencontres–Periferie al centro” e nell’ambito delle celebrazioni “Aosta 2025”, in ricordo della fondazione di Augus...

Ieri PARTIGIANI, oggi ANTIFASCISTI - Alessandro Barbero (Speciale 25 Aprile)
Alessandro Barbero è ospite del Collettivo Caciara per parlare di chi fossero i Partigiani, del tipo di conflitto che spaccò a metà il nostro Paese e...

GUERRA, PACE, IMPERI - Alessandro Barbero (Bergamo, 2025)
Il polo d'arte gres art 671 ha ospitato il dialogo tra l’autore Alessandro Barbero e Oliviero Bergamini, storico e giornalista, corrispondente RAI dag...

Medioevo & Rinascimento - Alessandro Barbero (Sydney, 2025)
Alessandro Barbero è ospite speciale della Società Dante Alighieri di Sydney dal vivo in Australia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultu...

Un’altra storia: differenti prospettive del passato - Alessandro Barbero (Bologna, 2025)
Alessandro Barbero è ospite del Festival Internazionale della Storia dove racconta un’interpretazione originale sulla figura di San Francesco, esplora...

La Democrazia - Alessandro Barbero (Nichelino, 2025)
Alessandro Barbero è ospite della "Libreria il Cammello" per un evento della rassegna Scuola di Formazione Politica organizzato dalla stessa libreria...

Come finiscono le guerre - Alessandro Barbero (Torino, 2025)
Che cosa porta alla fine di una guerra: le vittorie sui campi di battaglia? La diplomazia (nelle ambasciate e nei salotti)? Le lotte pacifiste? O, più...
![Perché scoppiano le guerre [Masterclass] - Alessandro Barbero (Zanichelli, 2025)](https://am.podbbang.net/images/no_thumb.png)
Perché scoppiano le guerre [Masterclass] - Alessandro Barbero (Zanichelli, 2025)
Perché scoppiano le guerre? Quali sono i fattori che portano a un conflitto?
In questo webinar di Zanichelli Editore il professor Barbero...

Perché Russia e Ucraina si ODIANO, spiegato semplicemente - Alessandro Barbero (2022/2025)
Alessandro Barbero spiega in poche parole come nasce l'astio tra Ucraina e Russia. Il continuo del video risale a 3 anni dopo dove è ospite della Fest...

La Biografia di BERLUSCONI - Alessandro Barbero (Mortara, 2025)
Alessandro Barbero è ospite della libreria "Mille e una pagina" - evento organizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura di Mortara - per...

Questo lavoro non è vita - Alessandro Barbero con ex GKN (Torino, 2025)
Alessandro Barbero partecipa alla presentazione del libro "Questo lavoro non è vita" con gli autori Dario Salvetti e Gea Scancarello.
Si...

Dalle ceneri della Seconda guerra mondiale è nata l’Europa - Alessandro Barbero (Firenze, 2025)
Akadémeia – European School for Young Local Leaders ha inaugurato la sua prima sessione con un evento speciale aperto al pubblico: un dialogo tra lo s...