On The Nature Of Light - Un podcast di e sulla fotografia
የቻናል ዝርዝሮች
On The Nature Of Light - Un podcast di e sulla fotografia
On The Nature of Light è un podcast di Alessio Bottiroli, realizzato con le migliori intenzioni nella speranza che la fotografia, anche in Italia, possa diventare un giorno argomento di discussione oltre che un’attività meccanica e tecnica. onthenatureoflight.substack.com
የቅርብ ጊዜ ክፍሎች
71 ክፍሎችFotografia e nostalgia: un legame simbiotico
Amiche e amici,sono felice che siate di ritorno o che vi troviate per la prima volta in queste pagine, in queste onde sonore.
In questo podcast...
Leaving and Waving - Deanna Dikeman e i doni della morte
Amici, fare questa puntata del podcast mi è costato molto, poiché fin dalla prima volta in cui mi sono imbattuto in questo titanico, meraviglioso, lav...
Come godersi le foto
Care amiche e amici,oggi una puntata di Fuori OTNOL frizzante ed estiva ma non per questo meno interessante. Almeno spero.L’argomento è: qual è il mod...
Gerda Taro e le sue idee nella polvere di Brunete
Ciao amiche e amici,
sono passati tre mesi. Lo so. È un sacco di tempo. Tempo in cui spero che abbiate potuto scattare foto, svilupparle, stampa...
Che cosa imparare dalla fine di Dp Review
Dp Review chiude. Amazon ha deciso di cancellarlo.
Questo avvenimento, ancora una volta, ci spinge a ragionare su quello che stiamo facendo con...
Ho aperto OnlyFans e la mia vita è cambiata
Buon Mercoledí mattina a tutte e tutte.
In questo giorno inusuale il podcast, in questa puntata troppo personale e forse troppo lunga vi voglio...
Stile vs Creatività: chi vince?
Care amiche e cari amici,eccoci giunti ad un altro frizzante lunedì: il giorno che, insieme all’entusiasmo e all’ottimismo per una nuovissima settiman...
Tra eccitazione e paura
Caroline Tompkins nel suo lavoro "Bedfellow" ci mette davanti ad un esempio concreto di come usare la fotografia per elaborare le nostre paure e capir...
Ho fallito di brutto
Amiche e amici, Forse dovrei vergognarmi un po’ per quello di cui vi parlerò in questa puntata del podcast, ma la speranza è che anche da una giornata...
Fotografia to the rescue! OTNOL 61
Amici e amiche, grazie per accogliere anche questa mia non newsletter nelle vostre caselle di posta.Sembra poco, ma non lo è! Soprattutto non è sconta...
Nudi che fanno senso - OTNOL 60
Mentre stavamo visitando la mostra di Gregory Crewdson a Torino un amico mi ha posto una domanda tanto semplice quanto affascinante e dalle implicazio...
Wolfgang Tillmans e l'arte del tutto - Otnol 59
Oggi parliamo di Wolfgang Tillmans e devo dire che nonostante ci abbia provato non sono riuscito a scrivere una puntata su questo artista senza rischi...
Il magico oroscopo fotografico 2023
Amiche e amici di Otnol, che ne dite di chiudere questo 2022 con qualche risata a denti stretti?!
E quale modo migliore per far questo se non c...
Come Sarah Moon ci porta in viaggio tra bellezza e solitudine
Benvenuti su On The Nature Of Light il podcast in cui parliamo di fotografia e cultura dell'immagine con molteplici nomi, proprio come la protagonista...
Il ritorno della fotografia istantanea
Non so fino a che punto la mia sensazione sia aderente alla realtà dei fatti, ma mi sembra di notare da qualche tempo a questa parte che la fotografia...
Trova il tuo stile alla faccia dei prescrittivisti
C’è una lotta sotterranea che si combatte senza esclusione di colpi nel pericoloso e spietato mondo dei linguisti: Prescrittivisti Vs Descrittivisti.<...
Self Reliance: come bastare a se stessi in fotografia
Scopriamo, grazie a Ralph Waldo Emerson, come bastare a se stessi in fotografia, come uscire dal conformismo e vivere felici.
Inoltre, per chi...
Severance - Il nostro labirinto
Ciao a tutti!
Inizia oggi il percorso sulle immagini in movimento di On The Nature Of Light. Già in passato, soprattuto durante le live, ho prov...
Come Valerio Vincenzo ci narra i confini
Care amiche e cari amici,non so da quanto tempo non riuscivo a pubblicare due puntate del podcast a distanza di una sola settimana, ma nell’ultimo epi...
Il futuro della fotografia
Grazie di essere qui! Iscriviti gratuitamente, se vuoi, per non perderti la prossima puntata!
Ciao a tutti e tutte. Ricominciano le trasm...
Il mio Ghirri: una riflessione sulla soglia
La puntata numero 50, la puntata di Luigi
Ho pensato a lungo su come parlare di Luigi Ghirri, ma più ci pensavo e più mi rendevo conto che già i...
Una questione di contorno
Parliamo dell'importanza dei margini nella fotografia e nelle arti visive contemporanee e cerchiamo di immaginare come sarà l'arte del futuro quando b...
Elena Chernyshova e la vita quotidiana in una città senza radici
Le immagini di "Days of night - Nights of day": il primo grande lavoro di Elena Chernyshova mi parlano di un'umanità che è esattamente come io penso c...
23 Domande difficili
"Semel in anno licet insanire" diceva Seneca e quindi: visto che è il primo episodio del podcast per questo nuovissimo 2022 e soprattutto visto che è...
Un colloquio con Giancarlo Rado
Puoi ascoltare questa puntata anche su Spotify oppure guardare il video su Youtube
Ho avuto il piacere e l'onore di intrattenere una chiacchiera...
Zanele Muholi: una storia di attivismo visivo
Puoi ascoltare questa puntata anche su Spotify oppure guardare il video su Youtube
Buon lunedì a tutti.Iniziamo la settimana parlando di uno dei...
Come Giorgia Bellotti ci mostra un mondo con l'occhio del falco
Ciao a tutti e buon lunedì!
Stavo ragionando su cosa scrivere in questa Non Newsletter per introdurre la puntata odierna del podcast senza spoil...
La bellezza in fotografia
Ciao a tutti e buon giovedí!
Questo nuovo episodio nella non newsletter di Haku vi arriva leggermente in anticipo, perché domenica sarò in viagg...
Ma... chi diavolo ha scritto le regole della street photography? Uno sfogo
Ciao a tutti e buona domenica!
Spero di trovarvi bene e in forma per questa terza edizione della non newsletter di Haku, perché oggi ho deciso d...
Yasuhiro Ogawa e l'arte del Wabi Sabi
Nel mio orto nascono pomodori che nessun supermercato sarebbe disposto a mettere sui suoi banchi. Sono bruttini, non troppo grandi, con delle macchiol...
Fotografia esoterica con Tony Miroballo: un approccio originale che vale la pena conoscere.
Circa un anno fa mi sono imbattuto nel gruppo Facebook di Tony Miroballo dedicato alla "fotografia esoterica" e sebbene non sempre sia in accordo con...
La vita "istantanea" di Alan Marcheselli
Ho avuto l'onore e il piacere di chiacchierare a ruota libera con Alan Marcheselli: artista, fotografo e punto di riferimento della community che ruot...
Incontriamo Rafael Jacinto, i suoi progetti fotografici e i suoi spigoli milanesi
Ho avuto il grande piacere di avere come ospite Rafel Jacinto su On The Nature Of Light. Rafael (Rafa per gli amici) è un fotografo brasiliano a Milan...
Fotografia per multipotenziali - Fuoriotnol
Prendendo spunto da un bel video di Promirrorless , nello specifico questo
https://www.youtube.com/watch?v=fPwfh9m2v4M in cui Damiano parla di c...
Idiosincrasie fotografiche: i tre fotografi più wrang wrang di sempre (almeno per me)
Un "wrang wrang" è qualcuno che, anche senza una reale motivazione, provoca una tale repulsione, un tale disprezzo, da spingerti a fare esattamente il...
Come Victoria Ivleva ci parla della guerra
Attivista, giornalista e fotografa Victoria Ivleva rappresenta l'esempio perfetto di fotogiornalismo militante ed etico. Parliamo di lei e del suo lav...
Come Todd Hido ci parla di ambiguità
Il lavoro di Todd Hido ci da la possibilità di esplorare l'ambiguità della fotografia.
Ve ne parlo partendo da una poesia di Raymond Carver.
Ermanno Ivone e l'arte della distrazione Hyperpop
Ho avuto il piacere e l'onore di incontrare Ermanno Ivone, uno degli artisti italiani che ammiro di più e non solo in abito fotografico.
Abbiamo...
Incontriamo Giulio Speranza - Intervista
Facciamo conoscenza con Giulio Speranza, autore del libro fotografico "Gran Sasso D'Italia" di cui abbiamo parlato qualche giorno fa anche sul canale...
Come Darcy Padilla ci racconta una vita intera - The Julie Project
NOTE DELL’EPISODIO
In questo episodio parliamo di “The Julie Project” di Darcy Padilla, una delle serie fotografiche che più hanno influenzato i...